Stappare vini e sorrisi divenne una piacevole abitudine, le Wine digital experience targate D.wine hanno rappresentato un fantasioso viaggio dell’immaginazione attraverso le regioni d’Italia con il suo patrimonio enogastronomico unico al mondo, per stappare insieme #poesieliquide, sperimentando ricette entusiasmanti tra vitigni e prodotti d’eccellenza.
Abbiamo raccontato il Friuli e la peculiare complessità di questa splendida regione derivante dall’affascinante rapporto tra filone giuliano, patrimonio riecheggiante tradizioni ebraiche, greche, ungheresi, boeme e friulano, diversamente caratterizzato a seconda che ci si trovi in pianura o in montagna.
La regione vanta una tradizione enologica d’assoluta eccellenza ed una prestigiosa scelta di rinomati alloctoni e preziosi autoctoni mentre la gastronomia regionale si presenta come un raffinato viaggio dei sapori dove convivono mediterraneo e mitteleuropa.
Avevamo un bagaglio per l’immaginazione e un calice per degustare e partner in wine consueti Fisar Milano Duomo, www.fisarmilanoduomo.it e MtvLombardia, www.movimentoturismovino.it oltre all’imperdibile Show Cooking condotto da Qubi, geniale realtà specializzata in esperienze gastronomiche che ha proposto per l’occasione un piatto insolito e gusto: “Frico aromatizzato al cumino con prosciutto di Sauris e chips di mela friulana”
Un evento interattivo strepitoso con il dj set tramite piattaforma Zoom
Dress Code? Bianco, azzurro, oro: i colori rappresentativi del Friuli.