Da un calice condiviso per accorciare distanze a un progetto che ha conquistato il pubblico, l’esclusivo format di wine digital experience interattiva emozionante ed enozionante targato D.wine ci ha insegnato a far tesoro degli strumenti che l’innovazione mette a disposizione!
Il Mondo si e’ bloccato improvvisamente e senza preavviso, gli eventi si sono azzerati dalla sera alla mattina, D.Wine in attesa di ripartire consapevole che i veri miracoli sono quelli che si compiono con le idee e la positività non ha mollato, anzi, prima di scoprire cosa ci riserva il futuro e ritrovarci davvero, ha omaggiato la meravigliosa Sicilia, la regione che più rievoca sole, mare, vacanze e calore, ritroviamoci insieme in una tiepida serata estiva.
Il patrimonio enogastronomico siciliano è una storia densa dove sono ancora vivi e palpitanti le eredità greche, arabe, normanne con una enologia di sicuro interesse, negli ultimi anni ha fatto un notevole salto di qualità nella produzione vitivinicola, giungendo a piazzare molti vini ai primi posti delle classifiche di settore, ottime bottiglie nate dalla riscoperta di vitigni autoctoni miscelati con uve alloctone particolarmente adatte al territorio.
La cucina siciliana è sicuramente una delle più popolari d’Italia, molto apprezzata dai turisti per i suoi prodotti freschi e ricercati quali i limoni e le arance, i pistacchi, un simbolo dell’isola, massima espressione della cultura mediterranea che ci rende famosi nel mondo!
Tra poesie liquide, cuochi e fiamme, chiacchiere entusiaste, divertenti quiz e musica abbiamo Degustato vini straordinari, selezionati solo per noi da MilanoVino
Con noi Fisar Milano duomo, www.fisarmilanoduomo.it l’associazione sartoriale più DiVina di Milano e MtvLombardia, www.movimentoturismovino.it pioniere dell’enoturismo in Italia che ci hanno inebriati con racconti Divini ad accompagnare uno strepitoso ShowCooking, Qubi, geniale realtà specializzata in esperienze gastronomiche ha proposto il “cannolo siciliano,aperitivo e dessert”, due versioni salata e dolce di una ricetta simbolo della regione,svelando il perfetto abbinamento Food & Wine!
Luca Kyashan dj ci ha intrattenuti con un dj set 80/90.
Non e’ mancata la possibilità di entrare in Private Room per consulenze personalizzate con gli esclusivi sommelier di Stappo,www.stappo.wine, numeri uno del panorama cittadino per il Food & Wine.
Dress Code?Giallo e rosso omaggio alla Sicilia!